Nella giornata mondiale dedicata alle foreste, dedichiamo un pensiero a quante di esse subiscono danni, come la devastazione portata dalla tempesta Vaia, il 29 ottobre scorso, che ha colpito anche il Monte Grappa
alberi
21 novembre – Giornata nazionale degli alberi
Quest’anno più che mai è opportuno ricordare la data del 21 novembre: GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI.
Riportiamo la riflessione di Diego Florian, direttore di FSC Italia (Forest Stewardship Council) che si interroga sullo stato della più grande infrastruttura verde del nostro Paese:
” … si taglia poco (20% circa contro la media europea del 60%), si gestisce meno e si fa poca prevenzione. Ed è un vero peccato, perchè una foresta che gode di buona salute, in cui i tagli e le attività sono pianificati attraverso strategie ben definite e prolungate nel tempo, genera lavoro, turismo e occupazione, con benefici ambientali, sociali ed economici per tutto il territorio…”