Earth Day – per la Terra

Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra, Earth Day.

Nata nel 1970, non sono ancora abbastanza, oggi, le attenzioni che dobbiamo al nostro Pianeta. Dipendiamo da esso, e non è – solo – un modo di dire.

Ogni persona sulla Terra si senta – davvero – sua custode.

www.earthdayitalia.org

Earth day 2018

La via di Schenèr …è passata per Valpore

La presentazione del libro “La via di Schenèr” in programma ieri nel fojarol qui a Valpore, con l’autore Matteo Melchiorre  e le letture e le musiche di Oreste Sabadin ha avuto una bella partecipazione, numerose le persone giunte quassù nonostante la pioggia, grazie!

Un ringraziamento particolare all’Associazione Monte Grappa di Seren del Grappa per aver sostenuto l’iniziativa.

La via di Schenèr …a Valpore

Una via tra Feltre e il Primiero

I libro che la racconta

La presentazione con l’autor

Domenica 10 settembre 2017, alle ore 16.00 al Centro Didattico ambientale Valpore >QUI<

Presentazione del libroLa via di Schenèr“, Marsilio editore, PREMIO Mario Rigoni Stern 2017 e anche PREMIO Cortina 2017 – Incontreremo Matteo Melchiorre con le letture e le musiche di Oreste Sabadin.

La via di Schenèr: una via di commercianti, trafficanti, viandanti, contrabbandieri… Una strada, no, un sentiero, che univa e separava il Feltrino dal Primiero, il Tirolo e la Serenissima. Un confine, ma anche una cucitura, dove con paura, o con coraggio, o con spavalderia, per necessità o convenienza, con le armi o con le mani tese, con muli e cavalli, per secoli sono transitate persone semplici, vescovi, piccoli eserciti, merci… la storia. Fino alla fine dell’800. Resta molto poco, ora di quell’antica via. Ma ci resta l’importante e accuratissima ricerca storica di Matteo Melchiorre.

Ingresso libero! 

“La via di Schenèr”: Presentazione del libro con l’autore

Maturità e ambiente

Ci sembra importante che per la prova di italiano, dell’esame di maturità del 2017, almeno una traccia riguardi il nostro mondo, l’ambiente, il suo rispetto.
A partire da una poesia di Giorgio Caproni (1912-1990)

Versicoli quasi ecologici

Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra.
—————————————-


Per ricordarci che, di Terra, sempre e solo una ne abbiamo.

 

216TSP02E185

Giornata mondiale dell’ambiente

Oggi, 5 giugno, è la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE (World Environment Day) istituita nel 1974 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ogni anno un tema diverso: il primo nel ’74 fu “Only One Earth” (“Solo una Terra”, …e ci sembra ancora attuale più che mai); quest’anno è “Connecting People to Nature”.

Un tema particolarmente calzante con la vocazione del nostro Centro Didattico Ambientale Aula Verde Valpore dove bambini, ragazzi e adulti possono vivere del tempo immersi nella natura. Dove rimanere senza fretta a godere del paesaggio montano e ricaricarsi gli occhi di verde. Dove percepire che noi siamo la Natura, che essa non è altro da noi. Possiamo vivere senza automobile. Non possiamo vivere senza Terra.

#WorldEnvironmentDay

Centro Didattico Ambientale Valpore 2017!

L’inverno sta lasciando valli e boschi del Grappa, la primavera avanza e già vediamo in lontananza l’inizio della prossima stagione estiva a Valpore. Inizieremo un po’ più tardi, a metà giugno, anche quest’anno per dei lavori importanti che daranno nuove possibilità e una nuova impronta energetica al Centro. Presto gli aggiornamenti in merito!

Per chi non conosce bene Valpore: …ma che cos’è? Non è un rifugio classico di alta montagna … non c’è un museo naturalistico o storico … non abbiamo un ristorante … Quindi?

Il Centro Didattico Ambientale Aula Verde Valpore è una casa che, previa prenotazione, è a disposizione di gruppi, associazioni, scuole, università, famiglie,… di quanti intendono vivere un periodo immersi nella natura magari svolgendo attività con vocazione educativa/formativa: si può contare su una struttura confortevole, dotata di cucina, sala da pranzo, camerate, un’aula didattica con biblioteca e diversi strumenti utili alle attività (binocoli, un potente monocolo, proiettore, attrezzatura per orienteering, …e tanto tanto bosco!); in più tante possibilità di escursioni (come l’Anello Naturalistico del Grappa o l’Alta Via n°8 che passa proprio appena sopra di noi!).

Venite a trovarci!

Centro Didattico Ambientale Valpore