Dedicato all’incontinente dei boschi

Caro incontinente dei boschi,

tu, che proprio ti scappa e non ce la fai a trattenerti durante la tua passeggiata in natura: ebbene, ti sveliamo un segreto.

Il segreto è che nessuno desidera vedere i tuoi resti lasciati lì dalla tua maleducazione.

Guarda, abbiamo tanta voglia di condividere con te questo segreto, perché vedere la tua carta igienica usata imbrattare i sentieri… Fa schifo. Come, non credevi? Credevi che qualcuno sarebbe stato contento di vedere i tuoi gentili lasciti? Beh, non è così. Svegliati, maleducatissimo incontinente dei boschi, e inizia a pensare prima di agire: il bosco non è solo tuo.

E, visto che ci siamo, ti sveliamo anche un altro segreto: nascondere i tuoi resti si può, ed è pure facile. Fai pipì? Bene, la carta igienica che userai puoi nasconderla: sotto un sasso, sotto dei rami secchi, in una fessura del terreno. Fai qualcosa di più solido? Bene, allora prima di chinarti, scava una piccola buca, riempila dei tuoi bisogni e della carta igienica che userai, e poi trova il modo di coprirla: rami, sassi, foglie. Ma coprila bene. La carta igienica si biodegradera’ anche se non rimarra’ alla luce del sole.

E ricorda: prima di tutto fatti la fatidica domanda “Mi scappa davvero? Non riesco veramente a trattenermi, oppure ho solo voglia di un momento into the wild?”

E se proprio non avrai voglia di usare rispetto per gli altri e per la natura, ti auguriamo di imbrattarti le scarpe con i resti di qualcun altro, caro incontinente dei boschi.

(Nella prima foto: alla base dell’abete rosso, cinque resti di carta igienica usata. Nella seconda foto: l’albero usato come gabinetto, nella sua maestosità. I maleducati di turno non hanno neppure pensato di allontanarsi un po’ dal sentiero.)