Arnie nomadi sul Grappa: le api dell’agriturismo Albero degli Alberi sono ospiti per un breve periodo qui a Valpore per raccogliere polline in quota.

“Le api e gli altri insetti impollinatori giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione.”

Per conoscere l’importanza delle api e ciò che le minacciano si può leggere qui: salviamoleapi.org

Se le api si estinguessero, all’uomo rimarrebbero solo quattro anni di vita ” A. Einstein

Posizionamento delle arnie di sera, col buio

Posizionamento delle arnie di sera, col buio

Posizionamento delle arnie di sera, col buio

Posizionamento delle arnie di sera, col buio

Le arnie con le api al lavoro a Valpore

Le arnie con le api al lavoro a Valpore

2 risposte a "Arnie nomadi in Grappa"

  1. Buon giorno sono Mario Venturi capo scout Bassano del Grappa 2 ospite a luglio nella vostra struttura. Chiedo e se vi portassi le mie pecore all’alpeggio? In base al terreno che avete a disposizione potrei portare soggetti di pecora di Foza. Una delle razze tipicamente venete più precisamente la razza Vicentina. Razza che con Veneto Agricoltura si cerca di mantenere dall’estinzione. Per saperne di più visitate il sito http://www.museodifoza.it/museo/recupero_della_pecora_foza.html o nel sito https://sites.google.com/site/fattoriaventuri/pecora-di-foza-vicentina. Buon Agosto ai custodi e ai fruitori della meravigliosa struttura.

    Mario Venturi

    "Mi piace"

Scrivici qui:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...