Ogni anno qualche giorno prima.
2016: 8 agosto | 2015: 13 agosto | 2014: 19 agosto | … | 2005: 20 ottobre | … | 1995: 21 novembre …
Il significato è semplice: l’uomo consuma più di quanto il Pianeta sia in grado di ri-generare. Ogni anno più velocemente. L’8 agosto, cioè, abbiamo esaurito le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di generare nell’arco di 365 giorni: acqua, legno, risorse ittiche, aria, … uno sfruttamento dissennato delle risorse che permettono la vita.
Basterebbe questo dato, questa data, per far riflettere chiunque, con urgenza, con risvolti concreti. Sembra, però, che la “dose” di responsabilità individuale sia troppo bassa per muovere le singole coscienze. Siamo 7,45 miliardi di persone nel mondo. Ma non bastano le decisioni dei politici, spesso con troppi vincoli di potere e pochi scrupoli verso il vero bene comune: sono necessarie le azioni di tutti.
Tutti dobbiamo sentire la necessità di non sprecare energia, cibo, risorse. Tutti possono. Scegliere la bici invece dell’auto per brevi spostamenti. Differenziare bene i rifiuti. Ridurre il consumo di carne e pesce. …aumentare le cene a lume di candela 🙂
L’acqua vale più dell’oro.
> Chi calcola questa data? Il Global Footprint Network